Edu Civitas (ita)‎ > ‎Realtà locali‎ > ‎Milano ovest‎ > ‎

tutti insieme per la scuola - Abbiategrasso

Sede Operativa Abbiategrasso - 20081
Tipo Associazione Ass. di Promozione Sociale (l. 28/96)
ONLUS NO
Settore Famiglia , Minori , Adolescenti e Giovani
Area di intervento Pre-adolescenti/adolescenti (11-18 anni)
Responsabile Anna Bozza
Indirizzo Via Albania 18
Tel. e Cell. -
Indirizzo e-Mail tutti.insiemeperlascuola@gmail.com
Fax
Sito Internet http://www.perlascuola.eu

Referente

Nominativo Silvia Tornioli
Indirizzo Via Cesare Battisti 2
Tel. e Cell. - 3286029998
E-mail info@perlascuola.eu

Finalità e Scopi dell'Associazione

Promuovere una collaborazione sempre più adeguata ed efficace tra la scuola e le famiglie rivolta al consolidamento del ruolo educativo da loro rivestito; Attuare iniziative rivolte alla risoluzione delle problematiche adolescenziali; Sostenere l’istituzione scolastica nelle diverse attività di prevenzione, sostegno e risoluzione delle problematiche adolescenziali quali: il bullismo, tossicodipendenza, disturbi dell’apprendimento, orientamento scolastico, ecc.;Sostenere l’istituzione scolastica nelle attività di integrazione sociale degli alunni stranieri e delle loro famiglie; 5. sviluppare iniziative ed eventi culturali volte alla valorizzazione delle eccellenze degli alunni ed ex alunni, attraverso percorsi cognitivi, creativi, artistici, espressivi, musicali e sportivi; Creazione di reti di solidarietà sociale in sinergia con le istituzioni operanti sul territorio.

Attività e Servizi

Organizzare attività formative per genitori e docenti riguardanti tematiche relative alla prevenzione del bullismo e delle tossicodipendenze, attuando servizi di supporto alla frequenza scolastica anche mediante l’attività di vigilanza all’esterno della scuola; Organizzare eventi culturali, artistici, musicali e sportivi, volti all’individuazione e al potenziamento delle capacità espressive di alunni ed ex alunni; Realizzare seminari e convegni per genitori e docenti sui disturbi dell’apprendimento e sull’utilizzo di attrezzature compensative; Apertura di un punto di informazione gratuito rivolto a genitori e docenti interessati alle tematiche legate ai disturbi dell’apprendimento; Realizzare attività finalizzate all’integrazione, nella scuola, dell’alunno straniero e della sua famiglia; Organizzare attività riguardanti la prevenzione della dispersione scolastica, la diffusione della cultura del lavoro, l’adempimento dell’obbligo scolastico e l’inserimento lavorativo di ragazzi con disagio sociale; Rrealizzare attività formative e informative (convegni, incontri di aggiornamento) per genitori e docenti su tematiche relative all’innovazione didattica ed educativa; Realizzare e organizzare ogni altro servizio volto direttamente al perseguimento delle finalità sancite a statuto con attenzione agli adolescenti ed alle loro problematiche; Collaborare con altre organizzazioni ed enti locali con finalità affini.

Giorni e Orari Apertura

Tutti gli ultimi venerdì del mese


http://www.abbinrete.it/cms/moduli/schede/editscheda.asp?MODE=VIEW&ID=494

Comments