Fili, Intrecci, Orizzonti

Come la educazione può diventare viva partecipazione, sia a scuola che nella intera società civile
Studenti nella realtà locale
Ampliare gli orizzonti
L’etica nel mondo di oggi
Educazione tra pari

workshops 2015


Chi siamo

Il gruppo di studio Gocce nel Mare è costituito con il sostegno di Giuseppe Milan (Università di Padova), Chiara Crivelli (AGe), Fausto Montanini (Consulta di Bergamo), Paola Mariani (Ass. Amici dei Popoli di Padova) ed il coordinamento di Paolo M. Pumilia, con le finalità:

  • Far conoscere esperienze didattiche con particolare valore educativo, realizzate nelle scuole medie superiori
  • Incoraggiare altri a realizzare attività didattiche simili.
  • Evidenziare la dimensione sistemica della educazione, che coinvolge famiglie, associazioni e la intera comunità locale

Workshops

Obiettivo del progetto Fili, Intrecci, Orizzonti è presentare, discutere e catalogare esperienze educative, al fine di produrne modelli didattici o proposte educative dotate di due caratteristiche incentivanti:

  • La garanzia di qualità assicurata da persone autorevoli in campo pedagogico o sociale
  • La offerta di un contatto diretto con attività educative in corso, per un aiuto concreto

Per essere informati dei risultati e per conoscere altre giornate di lavoro in programma, si raccomanda di registrarsi nel gruppo educivitas, qui http://groups.google.com/group/educivitas.


si cercano esperienze educative

nelle medie superiori


Tematiche

Studenti nella realtà locale

Progetti co-diretti da docenti e realtà locali

Ampliare gli orizzonti

Le possibilità di incontro tra realtà sociali lontane

L’etica nel mondo di oggi

Le attività educative di riflessione a scuola e nell'extrascuola

Educazione tra pari

La formazione in materie curricolari e nella organizzazione scolastica, realizzata lasciando spazi di autonomia agli studenti


Le esperienze presentate, scelte per il loro valore e per la loro replicabilità,
contribuiranno alla elaborazione di proposte educative per tutti.

La sintesi dei lavori accettati verrà presentata, entro la fine del 2015,
al convegno nazionale Fili, Intrecci, Orizzonti, Università di Padova

Segnalate esperienze significative, da invitare nel prossimo workshop

Oppure inviate un riassunto della vostra esperienza a


esperienze.edu  at  gmail.com


Ogni workshop sarà co-organizzato con realtà attive sul posto
Si cercano perciò associazioni locali
interessate alla realizzazione di un workshop


Associazioni ed altre realtà locali che ritenessero di poter collaborare al progetto, segnalando esperienze significative e co-organizzando una giornata di lavoro, sono invitate a scrivere a

dropsintheocean.edu at gmail.com

Le modalità di svolgimento del workshop sono descritte nell'Esempio di Programma
Le scuole in cui si sono volte le esperienze presentate saranno convenientemente pubblicizzate


Notizie sui Workshops

Per essere informati dei risultati e per conoscere altre giornate di lavoro in programma, si raccomanda di registrarsi nel gruppo educivitas, qui http://groups.google.com/group/educivitas.